Da più di 50 anni lavoriamo
per il tuo successo.

La storia di Unigrà è la storia della famiglia Martini e di tutte le persone che hanno contribuito a rendere l’azienda un punto di riferimento per tutti i canali del settore alimentare. Oggi Unigrà è una realtà internazionale, che continua a crescere con un unico obiettivo: offrire i migliori “ingredienti” per il successo dei player del settore alimentare.

1972
Luciano Martini fonda Unigrà
Nata nel 1972 l’azienda, fondata da Luciano Martini, ha sviluppato nel tempo la propria missione di produrre semilavorati e prodotti finiti di alta qualità a partire da materie prime selezionate ed utilizzando tecnologie all’avanguardia.
Lo sviluppo
Inizia la lavorazione di grassi vegetali, margarine, cioccolato e surrogato di cioccolato.
1980

1980

Lo sviluppo
Inizia la lavorazione di grassi vegetali, margarine, cioccolato e surrogato di cioccolato.

1990
I nuovi settori
Unigrà entra nel settore della gelateria artigianale. I figli di Luciano Martini lo affiancano nella conduzione dell’azienda.
La crescita internazionale
Vengono costruite subsidiaries nei principali paesi di esportazione.
2000

2000

La crescita internazionale
Vengono costruite subsidiaries nei principali paesi di esportazione.

2010
La GDO
L’azienda entra nel canale con il brand OraSì. Viene avviato anche un nuovo impianto di digestione anaerobica.
I nuovi stabilimenti produttivi
Vengono acquisite due nuove società e avviati gli impianti produttivi di Malesia e Brasile. Viene inaugurata Unica, la scuola di alta formazione del Gruppo.
2020

2020

I nuovi stabilimenti produttivi
Vengono acquisite due nuove società e avviati gli impianti produttivi di Malesia e Brasile. Viene inaugurata Unica, la scuola di alta formazione del Gruppo.
Oggi Unigrà opera nel settore della trasformazione e vendita di oli e grassi alimentari, margarine e semilavorati destinati alla produzione alimentare, in particolare dolciaria. Oltre all’ambito alimentare, l’azienda è attiva anche nel settore della produzione di energia elettrica.